La terza età è un periodo della vita molto delicato, che va affrontato con il giusto spirito e alcune accortezze: ecco i nostri consigli per vivere a lungo e in salute.
17/11/2020
L'insonnia è una problematica piuttosto diffusa nella popolazione, in particolare tra le fasce più anziane. Quali sono le cause che non permettono agli anziani di dormire bene? E quali sono i rimedi per consentire loro di riposare serenamente la notte? Ecco alcuni consigli utili
Pubblicato in Terza età, Vita quotidiana
13/10/2020
La perdita della memoria negli anziani è un fenomeno molto comune con l'avanzare della terza età e nella maggior parte dei casi è dovuto per l'appunto a fattori fisiologici correlati all'invecchiamento. In altre circostanze questa problematica può essere legata all'ansia, allo stress e alla depressione e nelle situazioni più gravi è una conseguenza di malattie come il morbo di Alzheimer.
Pubblicato in Terza età, Vita quotidiana
22/09/2020
Cadute, truffe, solitudine: le insidie sono molte. Ecco alcuni suggerimenti
Pubblicato in Terza età
30/06/2020
L'ernia inguinale è una patologia, molto diffusa a livello mondiale, che colpisce la parete addominale causando un rigonfiamento nella zona inguinale. La soluzione migliore per curare l'ernia è l'intervento chirurgico (spesso eseguito in regime di day hospital) dopo il quale è necessario seguire un percorso di riabilitazione.
Pubblicato in Salute e riabilitazione, Terza età, Vita quotidiana
19/05/2020
Il deambulatore è un ausilio molto importante per le persone con una ridotta mobilità, in quanto permette loro di spostarsi in autonomia e in sicurezza. Esistono diversi modelli di deambulatori pensati per le diverse condizioni dei pazienti e per le loro esigenze.
Pubblicato in Ausili, Mobilità e deambulazione, Terza età, Vita quotidiana