Parliamo di ausili sanitari per la mobilità di persone diversamente abili o con difficoltà motorie.
07/07/2020
Il piede cavo è una problematica che si contrappone a quella del piede piatto ed è legata ad una malformazione dell'arco plantare mediale che fa sì che esso sia più alto della media. Esistono diversi rimedi per il piede cavo e vanno dall'intervento chirurgico fino ai trattamenti conservativi, come l'utilizzo dei plantari ortopedici.
Pubblicato in Mobilità e deambulazione, Plantari ortopedici, Salute e riabilitazione
26/05/2020
Il tutore per le ginocchia è uno strumento importante per proteggere le articolazioni, i legamenti e i muscoli in seguito ad infortuni, interventi o anche per prevenire traumi durante l'allenamento sportivo o il lavoro. È fondamentale indossare correttamente il tutore affinché possa svolgere efficacemente la sua funzione, dare beneficio e non presentare effetti dannosi.
Pubblicato in Mobilità e deambulazione, Salute e riabilitazione, Vita quotidiana
19/05/2020
Il deambulatore è un ausilio molto importante per le persone con una ridotta mobilità, in quanto permette loro di spostarsi in autonomia e in sicurezza. Esistono diversi modelli di deambulatori pensati per le diverse condizioni dei pazienti e per le loro esigenze.
Pubblicato in Ausili, Mobilità e deambulazione, Terza età, Vita quotidiana
28/04/2020
La casa in cui vive una persona sulla sedia a rotelle dev'essere progettata e organizzata in maniera precisa e su misura in modo da poterle garantire autonomia, libertà di movimento e comfort.
Pubblicato in Ausili, Mobilità e deambulazione, Terza età, Vita quotidiana
21/04/2020
Lo scooter elettrico è un'ottima soluzione per le persone con mobilità ridotta, ma prima di acquistarlo è necessario conoscere una serie di informazioni utili.
Pubblicato in Mobilità e deambulazione, Terza età