La maschera nasale è lo strumento ideale per aiutare le persone a dormire e a vivere meglio. Questo ausilio è infatti indicato per chi è costretto a sottoporsi alla ventiloterapia, cioè la terapia per chi soffre di insufficienza respiratoria. Questo trattamento ha lo scopo di aumentare la quantità di ossigeno nel sangue e ridurre l'anidride carb...
Leggi di piùLa maschera nasale è lo strumento ideale per aiutare le persone a dormire e a vivere meglio. Questo ausilio è infatti indicato per chi è costretto a sottoporsi alla ventiloterapia, cioè la terapia per chi soffre di insufficienza respiratoria. Questo trattamento ha lo scopo di aumentare la quantità di ossigeno nel sangue e ridurre l'anidride carbonica all'interno del corpo, in modo da sostenere i muscoli di tutto l'apparato respiratorio. La maschera nasale viene infatti collegata ad un concentratore di ossigeno, che rilascia l'aria necessaria al paziente o alla persona malata. Proprio per questo, il dispositivo medico offre un riposo migliore a quelle persone che soffrono di apnee notturne, hanno difficoltà respiratorie durante il sonno o russano in maniera considerevole.
Scegliere la giusta maschera nasale non è sempre semplice. Esistono infatti differenti tipologie di questi ausili per il riposo e ogni modello è diverso a seconda dell'utilizzo e delle esigenze di ognuno. Innanzitutto, va ricordato che questo strumento viene usato quando i muscoli dell'apparato respiratorio (torace, spalle, collo, addome) sono indeboliti o addirittura mal funzionanti. Il ventilatore o un concentratore di ossigeno riescono a sostituire il lavoro di questi muscoli, imprimendo una pressione maggiore per far arrivare l'ossigeno ai polmoni. La maschera nasale in questo processo è un elemento fondamentale: è infatti lo strumento tramite il quale, chi soffre di problemi respiratori riesce ad acquisire l'ossigeno che serve a svolgere le attività del corpo umano e a respirare meglio durante il sonno.
La maschera nasale può variare rispetto al punto in cui viene posizionata: esiste infatti la maschera oronasale, che viene collocata nella parte inferiore del viso, le maschere nasali con appoggio minimo per creare comfort e comodità nei movimenti, oppure quelle indicate per chi respira tramite il naso e la bocca contemporaneamente.
La maschera nasale può variare rispetto al punto in cui viene posizionata: esiste infatti la maschera oronasale, che viene collocata nella parte inferiore del viso, le maschere nasali con appoggio minimo per creare comfort e comodità nei movimenti, oppure quelle indicate per chi respira tramite il naso e la bocca contemporaneamente.
Fidati degli esperti e scegli la tua maschera nasale su Sanitair!
Per una migliore respirazione scegli i prodotti Sanitair come il respiratore automatico o il concentratore di ossigeno EverFlo.
Per restare aggiornato su news e offerte